Volontariato
Cooperazione nellEuropa centro-orientale e balcanica
Al via la 5a edizione del Master internazionale in "Progettazione e gestione delle attività di cooperazione e di formazione per lEuropa centro-orientale e balcanica"
Il corso si terrà da gennaio 2007 presso il Campus Universitario di Portogruaro (Ve). Il Master, inserito tra le attività dell?Università dell?InCE (CEI University Network), è realizzato in sinergia dalle Facoltà di Scienze della Formazione delle Università di Trieste e Padova, con la collaborazione del Portogruaro Campus e dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain (Sezione del Friuli Venezia Giulia, Trieste). Il corso vanta anche la cooperazione scientifica della Fondazione Nordest, dell?Osservatorio Balcani e di importanti istituzioni accademiche dell?est Europa.
Il Master universitario di primo livello, mira ad offrire – unico in Italia – un percorso articolato di formazione nella cooperazione economica, scientifico-tecnologica, educativa, culturale, umanitaria nel centro e nel sud-est Europa, in una prospettiva di incontro tra le realtà che oggi caratterizzano i Balcani e l’Europa Centro-Orientale da un lato e l’Europa comunitaria dall?altro.
Gli organizzatori fanno sapere che la percentuale di occupati al termine del corso è stata del 70 % .
INFO: www.formazione.unipd.it/master/pecob
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.